All’antico storico frantoio dello scorso secolo, ora conservato come una reliquia, si sono affiancate le moderne apparecchiature per la frangitura delle olive, lavorazione preziosa e delicata che nel rispetto della tradizione è effettuata esclusivamente con il metodo di spremitura a freddo.
Le olive appena giunte presso la nostra sede vengono caricate su un nastro trasportatore in caoutchouc alimentare resistente agli acidi.
Successivamente vengono immesse in un frangitore in acciaio inossidabile dove le olive vengono tagliate e ridotte in pasta.
Attraverso canalizzazioni in acciaio inossidabile la pasta di olive precedentemente macinate viene immessa in una delle 6 vasche disposte orizzontalmente della capacità di q.li 6 ciascuna per le lavorazioni di tipo partitario.
Ogni vasca è dotata di impianto per la circolazione dell’acqua e di sistema elettronico di controllo della temperatura che si aggira sui 20°C.
Così da produrre olio con estrazione a freddo.